Pori Dilatati: cosa sono?
I pori dilatati sono degli inestetismi cutanei che interessano gli individui di un'ampia gamma di età (10-70 anni), di entrambi i sessi. Tale condizione può essere definita:
una dilatazione visibile di forma circolare e dimensioni comprese tra 0,1 e 0,6 mm2, che rende il tono della pelle irregolare.
I pori dilatati non sono strutture cutanee stabili, ma dinamiche (in continuo cambiamento).
Le possibili cause dei pori dilatati sono numerose e includono molti fattori esogeni ed endogeni, quali:
-
la predisposizione genetica
-
l'esposizione cronica alla luce ultravioletta o agli xenobiotici comedogeni (tossici ambientali, alcol, farmaci, pesticidi, idrocarburi clorurati ecc.)
-
la seborrea.
Anche se questo inestetismo non è motivo di preoccupazione medica, i pori dilatati costituiscono un difetto estetico che viene vissuto con ansia da un gran numero di persone.
Trattamento
Prima di stabilire il trattamento appropriato per i pori dilatati, è utile identificare le cause di base.
È di fondamentale importanza effettuare un check-up cutaneo, in modo da conoscere la propria tipologia di pelle. Ciò permette di adattare ai propri bisogni le abitudini cosmetiche da seguire tutti i giorni, allo scopo di limitare o prevenire la comparsa dei pori dilatati.
I trattamenti che propongo consistono in:
​
​
Come funzionano i laser per i pori?
I laser emettono una luce intensa e focalizzata che può interagire con i tessuti cutanei in modi diversi. A seconda del tipo di laser e delle sue impostazioni, il laser può avere diversi effetti, tra cui ridurre la dilatazione dei pori e migliorare l’aspetto della pelle, senza danneggiare la cute.
​
Quali sono i laser per il trattamento dei pori?
Esistono diverse tipologie di laser utilizzate per il trattamento della pelle con pori, che possono aiutare anche nei casi di altri problemi cutanei come melasma, rosacea, macchie solari. Tra i più efficaci, troviamo:
​
-
Laser 1064 RF: ideale per pelli di ogni fototipo, anche abbronzate. Riduce i pori dilatati e migliora la texture della pelle.
​
-
Laser CO2: il laser più potente per le pelli con pori dilatati, ma non è adatto alle pelli con fototipi scuri.
​
-
Radiofrequenza frazionata ad aghi: combina radiofrequenza e microneedling. Utile per trattare pori dilatati, capillari visibili e melasma, anche nelle persone con fototipo scuro, ma non su pelli abbronzate.
​
Quale laser è più efficace?
La scelta del laser più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di problema cutaneo da trattare, il fototipo della pelle, le caratteristiche e aspettative del paziente.
È importante ricordare che non tutti i trattamenti laser sono adatti a tutti. Per questo motivo, solo dopo un’attenta valutazione personalizzata effettuata dai nostri medici, proponiamo il tipo di laser e di trattamento adatto alla persona.
​
Cosa aspettarsi dal trattamento laser?
La sensazione durante il trattamento laser varia a seconda del tipo di laser utilizzato.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario un anestetico locale per alleviare il fastidio del calore e bruciore sulla pelle, mitigato anche dal getto di aria fredda associato al fascio (spot) di luce laser.
Dopo il trattamento, si possono avvertire rossore, gonfiore e una sensazione di calore sulla pelle, generalmente di lieve entità e di breve durata.
I risultati dei trattamenti laser sono graduali e potrebbero richiedere diverse sedute per essere visibili. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i pazienti ottengono un miglioramento significativo della texture della pelle, una riduzione dei pori dilatati in 3-6 sedute, a seconda del tipo di laser.
​
-
tossina botulinica Uno degli inestetismi più comuni, soprattutto per chi ha una pelle grassa o mista, è la visibilità dei pori dilatati. Il Meso-Botox è particolarmente efficace nel ridurre la dimensione dei pori, grazie alla sua capacità di agire a livello delle ghiandole sebacee, che controllano la produzione di sebo. Quando il sebo viene prodotto in eccesso, i pori tendono a dilatarsi, dando alla pelle un aspetto più ruvido e meno uniforme. Con le microiniezioni superficiali di Meso-Botox, la secrezione sebacea viene regolata, favorendo la riduzione dei pori e migliorando l’aspetto complessivo della pelle. Il risultato è una pelle più compatta e uniforme, con pori meno visibili
​
​
-
Nautral Peel: Il Carbon Peel è un trattamento laser non invasivo che tratta velocemente ed in modo efficace una serie di imperfezioni cutanee, senza effetti collaterali e senza down-time. Il Carbon Peel risulta estremamente efficace per la pelle grassa, con punti neri, pori dilatati, con texture irregolare e opaca, o per la cute acneica di viso e corpo.
-
Tempo esecuzione: 60/120 min.
-
Intensità del dolore : indolore
-
Anestesia :locale
-
Protocollo sedute: 2-3 sedute
-
Mantenimento: No
-
Periodo consigliato: tutto l'anno
-
Ripresa attività: 5/6 gg
-
Risultato visibile: a distanza di 30/90 giorni
-
Effetto: Dura